ITINERAMED: Promo Convegno
Nel bacino Mediterraneo, il pasto non è semplicemente l’atto del nutrirsi, ma rimanda a molti aspetti della vita sociale e culturale. E’ su queste basi che si innesta l’ambizioso progetto dal titolo “Itinerari Mediterranei del Gusto”, basato sulla convinzione che scoprire un territorio è un percorso che deve necessariamente passare attraverso la riscoperta dei sapori e delle tradizioni di quel territorio. Forte di questa convinzione, il GAC Torri e Tonnare del Litorale Trapanese, nell’ambito delle attività del Cluster Biomediterraneo di Expo 2015, si è fatto promotore e coordinatore di un’idea che punta alla fruizione sia territoriale che enogastronomica dei territori coinvolti nel progetto.
Su incarico dei soggetti attuatori del progetto, è stata curata l’intera campagna promozionale di animazione del progetto, confluita nella conferenza internazionale finale a Trapani, alla presenza dei delegati di Italia, Egitto, Serbia, Albania, Libano e Malta; ci siamo occupati della realizzazione del sito web istituzionale (con area di lavoro dedicata), della realizzazione dei materiali stampati in grande e piccolo formato, nella realizzazione di vari spot video promozionali del servizio fruiti sul web, alla realizzazione di tutti i materiali di supporto agli eventi di animazione territoriale (banchetti, espositori, adesivi, badge, totem, rollup, etc) che di erogazione del servizio (carta intestata, DVD, inviti, modulistica, etc).
Cliente
Network Internazionale ItineraMED
Data
Dicembre 2015
Tipologia
Roll Up, Desk, Packging, Banner, Poster, Carpette.
Promo grande formato
E’ stata curata la progettazione e la stampa grafica di tutti i materiali di grande formato che hanno rappresentato i materiali promozionali del convegno tenutosi nella città di Trapani nel dicembre 2015 alla presenza dei rappresentanti delle città partner: in particolare si sono realizzati nr 1 RollUp (210×90 cm) di benvenuto, più altri 5 (210×90 cm) referenti alle 5 nazioni coinvolte utilizzati come sfondo per le interviste realizzate da ciascun delegato nazionale. Si è altresì realizzato il banner (250 x 80 cm) che è stato posto davanti al tavolo conferenze a promozione dell’evento con lo scopo di veicolare quanto più possibile l’immagine coordinata di progetto.
Promo piccolo formato
E’ stata curata la progettazione, condivisione e stampa di tutti i materiali di piccolo formato, da consegnare ai soggetti che partecipano agli incontri divulgativi; in particolare si sono realizzati le locandine informative dell’evento, nonché gli inviti digitali e cartacei che sono stati trasmessi ai soggetti coinvolti (partner di progetto e/o referenti istituzionali) da veicolare tramite i canali telematici (siti web istituzionale, siti web comuni partner, mail, newsletter, etc); graficamente si è utilizzata una grafica coordinata a quella con cui sono stati realizzati gli altri materiali di progetto.
Materiali promo
E’ stata curata la progettazione grafica e la stampa dei materiali volti a costituire strutture di supporto durante la conferenza internazionale; in particolare è stato realizzato un Banchetto, realizzato con grafica di progetto, a servizio delle attività di registrazione dei partecipanti durante l’evento e posizionato all’ingresso della sala conferenze con lo scopo di fungere da isola di lavoro per il personale dedito all’accoglienza dei partecipanti. Sono altresì stati realizzati i materiali da consegnare ai partecipanti consistenti in : una penna con logo di progetto, una agenda con logo di progetto, ed una carpetta, con relativo bloc notes, con grafica di progetto e loghi istituzionali, il tutto a servizio delle attività del workshop. E’ stata curata la progettazione e la realizzazione di una Presentazione Power Point da utilizzare come supporto alle attività dell’evento.
Logo Istituzionale
Il logotipo di progetto è il risultato di un processo di studio volto a individuare un logo espressione di innovazione e tipicità.
Si è deciso preliminarmente di accostare due colori forti e opposti: l’arancio (espressione di forza e carattere) abbinato al blu (sinonimo di raffinatezza e precisione).
Il logotipo, realizzato con un font corsivo, espressione della tipicità indica in ciascuna città partner, gioca graficamente sui due principali elementi del progetto: le località (rappresentate dal pin della mappa) e le peculiarità gastronomiche, rappresentate dalla forchetta: il tutto ad esprimere e rafforzare il concetto di fondo secondo cui gli itinerari non possono prescinde dal gusto.
