DIPLOMAZIA: Campagna Comunicazione

Il programma internazionale “Scienze per la Diplomazia”, nato da una convenzione tra CNR e Ministero degli Affari Esteri, ha rappresentato uno strumento di politica internazionale volto a rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i paesi attraverso la ricerca.
Il percorso formativo mira a creare competenze specialistiche nell’ambito delle politiche marittime: dalla ricerca alla legislazione referente.
Il percorso formativo ha interessato 22 giovani di 5 nazioni e 2 continenti diversi, e si è svolto tramite una formazione in aula di 120 ore e 500 ore di training on the Job.
Per il corso si è realizzata tutta la campagna informativa e conoscitiva, nonché si sono prodotti tutti i materiali relativi al percorso formativo nel suo complesso: è stata una esperienza coinvolgente ed entusiasmante che ci ha fatto interagire con persone di varie parti del mondo.
Per il corso si sono realizzati sia i materiali promozionali di grande formato, che quelli di piccolo formato, nonché tutti i materiali di supporto e a fruizione dei moduli formativi.

Cliente

IAMC CNR [Palermo]

Data

Aprile 2014

Tipologia

Stampa Grande e Piccolo formato, WebApp, Materiali vari

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email

Materiali benvenuto

Nell’ambito della commessa sono stati realizzati i materiali promozionali del percorso formativo che hanno fatto la loro comparsa sia in occasione dei momenti istituzionali di presentazione, che in tutti i momenti ufficiali che durante il percorso formativo vero e proprio.
Si tratta di nr. 2 Roll Up (210×90 cm) informativi: uno di benvenuto riportante una grafica coordinata al progetto, il logo del progetto e i loghi istituzionali, uno di rappresentazione iconografica dei numeri e dei risultati di progetto (studenti, provenienza, moduli, articolazione del corso, etc). E’ stato altresì realizzato un Totem (70×100 cm) di benvenuto, riportante, su grafica di progetto, il logo e la mission di progetto. Chiude la lista dei materiali in grande formato realizzati un Banner da tavolo (250×80 cm) riportante, su grafica comune di progetto, il logo di progetto e i loghi istituzionali.

Previous
Next

Materiali informativi

Si è curata la progettazione e la stampa di tutti materiali promozionali ed informativi del progetto: si è realizzato un pieghevole (A4, 3 Facciate fronte e retro) a scopo sia informativo che conoscitivo per gli allievi; realizzato in du0lice lingua (italiano e inglese) il pieghevole riportava oltre gli obiettivi del corso, anche un dettaglio sui vari moduli e le informazioni di contatto (location, numeri utili, referenti italiani, etc). 

E’ stata altresì realizzata, con la stessa impostazione grafica di fondo, la locandina promozionale (A3 quadricromia) della conferenza finale, in cui sono stati consegnati gli attesati. Si è provveduto altresì ad impaginare tutte le dispense (sui materiali forniti dai docenti), a realizzare, con grafica coordinata, tutte le copertine delle stesse.

Previous
Next

Materiali di supporto

Molteplici sono i materiali realizzati a supporto/promozione del corso: dagli adesivi recante il logo di progetto, ai badge realizzati per ciascun allievo con il proprio nome e la bandiera della propria nazione, i bloc notes di progetto personalizzati, i cavalieri riportante i nomi dei vari docenti che si susseguivano nelle lezioni in aula, la grafica gli attestati rilasciati agli studenti in occasione della conferenza finale.
E’ stata altresì implementata una piattaforma multimediale per la fruizione telematica della prova in itinere (midterm test): ciascun allievo previa registrazione era chiamato a rispondere a tre domande per ciascun modulo formativo, per un totale di 21 quesiti a risposta multipla. Il test poteva essere svolto entro 20 minuti e ripetuto soltanto una volta: veniva superato se l’allievo raggiungeva un numero minimo di risposte esatte; ultimato il test in maniera positiva l’allievo poteva accedere ai risultati e vedere le risposte giuste e quelle sbagliate con i relativi commenti.
E’ stata prevista anche una dashboard di accesso per il tutor al fine di controllare l’andamento del test, scaricare i risultati, visionare le risposte degli allievi.

Previous
Next

Sviluppo WebApp

Chiude l’elenco delle lavorazioni realizzate un DVD multimediale nel quale sono stati inseriti tutti i materiali di progetto consegnati a ciascun allievo del corso: il dvd, consultabile tramite browser, prevedeva una interfaccia di navigazione tramite i quali link era possibile accedere alla copia digitale di tutti i materiali del corso per allievo (dispense, risultati del corso, elenco ed informazioni degli allievi, informazioni sui moduli, informazioni sul tirocinio, riferimenti di contatto dei referenti di progetto, raccolta photogallery, raccolta articoli di giornale, etc); per tale supporto è stata realizzata anche la progettazione grafica della cover del cofanetto e la covering del supporto.

Previous
Next

Logo Istituzionale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore maPer il progetto è stata anche curata la progettazione del logo di riferimento: si tratta di un logo schematico che riprende il logotipo “Diplomzia” su due sfondi blu di diversa tonalità (a richiamare l’ambito marittimo); sono altresì richiamate tutte le bandiere degli stati coinvolti e completano la struttura del logo delle “cloudwords” (nuvole di parole) attinenti gli argomenti trattati dal progetto DiplomaZIA.