
Sito Web responsive
Per il progetto SarduzzaFest è stato realizzato un sito web istituzionale che è servito da contenitore istituzionale di tutte le attività progettuali realizzate nel mese e mezzo di attività realizzate sul territorio; il sito è composto da una Home page di sintesi in cui vengono riproposti gli spot istituzionali, il programma degli eventi e viene altresì spiegata la missione del progetto e presentati i soggetti promotori ed attuatori.
Nella sezione News sono riepilogate tutte le news relative ai vari eventi, con inseriti le gallery fotografiche e i singoli contributi video realizzate; la sezione Progetto racchiude il focus delle attività e spiega l’articolazione dei blocchi di eventi previsti per la promozione della Sarduzza: percorsi formativi, cooking show, concorso artistico rivolto ai più piccoli.
Nella sezione eventi è riportata, in ordine di scadenza un calendario con elencazione di tutti i singoli eventi previsti: cliccando su ognuno di essi si accede ad una scheda di dettaglio dove è possibile: approfondire i contenuti relativi all’evento, visualizzare la location dello stesso, nonché prenotare la propria partecipazione all’evento attraverso un sistema automatizzato di risposta.
Nella sezione concorso si susseguono, con gallery fotografiche e clip video realizzate dagli alunni stessi, tutte le opere realizzate nell’ambito del concorso “una sarduzza in mostra” rivolto ale IV e V classe di tutti gli istituti comprensivi della città di Castelvetrano; per ogni opera sono altresì indicati gli allievi e i docenti che li hanno realizzati. Infine nella sezione “Ricette” sono riportate le quattro ricette che sono state protagoniste dei percorsi formativi e dei cooking show realizzati: per ciascuna è riportato, oltre ad una clip introduttiva di presentazione del testimonial della ricetta, ingredienti e procedure per la preparazione del piatto.
Si è altresì curata la messa online e gestione del canale Youtube e Facebook del progetto.