AGROFOOD
Campagna Promozionale

AGROFOOD: Campagna Promozionale

La Agrofood Srl nasce nel 2012 e da allora rappresenta uno dei fiori all’occhiello della realtà produttiva provinciale: essa opera nella produzione e distribuzione di olive da tavola vantando una presenza importante sia sul mercato nazionale che in quello internazionale.
Tipicità, tradizione, eccellenza nella qualità, responsabilità sociale e attenzione verso il consumatore sono i principali valori che la Agrofood mette sulla tavola degli italiani, tramite la lavorazione e commercializzazione di una eccellenza del territorio: l’oliva Nocellara del Belice, una delle cultivar italiane più famose e conosciute al mondo, anche grazie alla Denominazione di Origine Protetta ad essa riconosciuto.
La Agrofood commercializza tali eccellenze in svariati formati e in molteplici lavorazioni per soddisfare le esigenze di tutti i potenziali consumatori.
Per la Agrofood, che affianchiamo da anni nelle loro campagne, abbiamo nel tempo realizzato molteplici attività: dalla realizzazione del sito web aziendale, alla realizzazione di uno spot video itinerante, dalla realizzazione del pieghevole informativo aziendale alla realizzazione di materiali per la partecipazione alle varie fiere internazionali, dalla realizzazione delle etichette per il packging alla realizzazione del catalogo aziendale e del Company profile istituzionale.

Cliente

Agrofood Srl [Castelvetrano]

Data

Maggio 2017

Tipologia

Packaging, Materiali promo piccolo e grande formato, Catalogo.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email

Promo CIBUS

In occasione della partecipazione dell’azienda al Cibus, salone internazionale dell’alimentazione, si è curata la progettazione e la realizzazione di alcuni materiali promozionali in grande formato; in particolare è stato realizzato un RollUp, 210×90 cm, dove, oltre ad un payoff creato ad hoc per l’evento (Olive per scelta) capeggia con grande preminenza uno scatto di una vaschetta di splendide olive appena prima il loro confezionamento, seguita dai principali contatti fisici e virtuali dell’azienda.
Sono stati altresì realizzati due Totem (70×100 cm), uno a rappresentare la storia dell’azienda e della sua produzione rappresentata dalla Nocellara del Belice, l’altro volto a focalizzare l’attenzione sulla mission aziendale, espressione di produzioni certificate, rispetto della tradizione, attenzione per il consumatore.

Previous
Next

Catalogo & Profile

Il processo di assistenza nella realizzazione dei materiali informativi e promozionali della Agrfood Srl, è passata anche attraverso la realizzazione di due piccole pubblicazioni. E’ stato infatti realizzato un Company Profile (sia stampato che fruito digitalmente) che richiama i contenuti raccolti e implementati nel tempo: lo costituiscono una copertina iniziale e finale con immagini del territorio, un indice, una sezione in cui si racconta della storia dell’azienda e della sua mission (unitamente ad alcuni dati statistici), una sezione dedicata alle certificazioni aziendali, un elenco delle principali figure aziendali, una indicazione sulla rete commerciale e sulle performance raggiunte, una carrellata delle produzioni aziendali e delle varie tecniche di lavorazioni realizzate in stabilimento, delle schede sintetiche per singola linea di prodotto, una pagina di riepilogo dei contatti aziendali.
SI è anche realizzato un catalogo aziendale, a servizio della rete commerciale Agrofood che, riprendendo l’impostazione grafica del Company profile, espone nelle varie pagine, le tipologie di lavorazioni realizzate sull’unica materia prima aziendale (la Nocellara del Belice), con immagine di riferimento, tipo di lavorazioni e di confezionamento disponibile.

Previous
Next

Grafica packaging

Su commissione della Agrofood srl è stata altresì realizzata la progettazione ed il processo di stampa di 3 etichette per 3 rispettive tre vaschette di recente commercializzazione: le Dolci Verdi, le Dolci Nere, e le Condite; tre splendide confezioni in vaschette da 250 grammi di puro gusto.
Le etichette sono state realizzate su una base comune, in cui capeggia una struttura grafica destinata ad accogliere il logo aziendale, una sezione con le informazioni di produzione previste per legge, che accoglie anche il payoff “Olive per scelta”; rispetto alle tre linee cambiano i colori di riferimento per renderli facilmente identificabili.
Il fondo è stato previsto trasparente per rendere unica protagonista lei: la Nocellara del Belice DOP.

Previous
Next

THERREO
Web, spot e progettazioni grafiche

THERREO: Web, spot e progettazioni

La Therreo Srl è una società di Castelvetrano (TP) specializzata nel fornire servizi integrati di consulenza specialistica alle imprese.
La società nasce dalla volontà di un gruppo di professionisti, tutti operanti da diversi anni nel settore della programmazione dello sviluppo locale, con la finalità di dare una risposta professionale alle esigenze degli operatori pubblici e privati che intendono utilizzare il metodo della programmazione a medio e lungo termine per orientare i propri obiettivi di sviluppo.
La società opera, ormai da un decennio, nei seguenti settori di attività di consulenza specialistica: Strategie e Sviluppo, Finanza e valutazione, Organizzazione e processi, Controllo di gestione e Formazione professionale: una rosa di servizi a completo supporto di ogni aspetto della vita gestionale di una impresa.
La Therreo Srl ci ha commissionato, nel tempo, l’intera gestione del piano di promozione e comunicazione aziendale; abbiamo infatti realizzato su suo incarico sia il sito web istituzionale, la realizzazione dei canali social (Facebook, Youtube, etc), la realizzazione dello spot istituzionale. In occasione del trasferimento della sua unità locale ci siamo infine occupati della progettazione della comunicazione presso i suoi uffici tramite la realizzazione della segnaletica interna, dei pannelli, delle targhe esterne, dei pannelli illustrativi per le pareti, etc

Cliente

Therreo Srl [Castelvetrano]

Data

Marzo / Giugno 2016

Tipologia

Sito Web, Clip Video, Grafica per interni, Rivista.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email

Sito Web responsive

Il sito web, già realizzato anni fà, è stato oggetto di un completo resyling: lo si è adeguato alle moderne tecniche responsive per renderlo adattabile a tutti i dispositivi, si sono inseriti elementi di interattività sia nei confronti del pubblico (newsletter, etc) che in back office (realizzazione di un’area dedicata al caricamento e gestione delle news e dei Bandi).
Il sito, realizzato con una grafica innovativa e di effetto è stato suddiviso in varie sezione: una zona news dove trovare tutti gli approfondimenti sui vari Bandi in vigore, con pagine dei approfondimento previste ad hoc per interagire con eventuali soggetti interessati, una sezione info con tutte le informazioni societarie, una sezione servizi con il dettaglio dei servizi erogati, una sezione attività con una panoramica delle commesse più autorevoli realizzate dallo staff della società, ed infine una sezione contatti.
Di prossima realizzazione un’area dedicata destinata ai vari partner della rete Therreo dove reperire materiali, modulistica e informative sui vari servizi erogati alle imprese.

Previous
Next

Spot Video Istituzionale

La comunicazione verso l’esterno è stata veicolata anche attraverso uno spot video, caricato sul canale Youtube della società, dalla durata di 40 secondi, realizzata con le moderne tecniche di editing video, e fruito in formato HD (720p) per la veicolazione in alta qualità sia sul web che in occasione di convegni, incontri, passaggi televisivi, etc. 
Il video è un promo itinerante che pone l’attenzione dello spettatore sui principali servizi attivi ed erogati dalla società; in chiusura il payoff previsto per lo spot e mission dell’azienda: “Your idea: Our Mission!” a testimonianza dell’obiettivo dell’azienda di accompagnare tramite i servizi erogati, gli aspetti più decisivi della vita aziendale.

Materiali promo per interni

E’ stata curata per conto della Therreo la progettazione e la realizzazione in stampa di tutti i materiali grande formato realizzati per i nuovi uffici della società; in particolare sono stati realizzati nr. 2 Roll Up (210×90 cm) di benvenuto, diversi tra loro e rappresentanti il logo aziendale, una immagine di riferimento e lo slogan/mission aziendale; nr. 6 pannelli in forex per pareti (200×80 cm) riepilogativi dei servizi, delle aree di consulenza, degli slogan aziendali, delle filosofia di servizio, etc.
E’ stata altresì realizzata la segnaletica interna dell’ufficio con la realizzazione degli adesivi in microforato riposiziobile con cui sono state realizzate le indicazione per i locali di servizio e per le 4 stanze dello staff aziendale; è stata altresì realizzata la targa per esterni della società, in PVC trasparente.

Previous
Next

Rivista incentivi Tunisia

Su commessa della Therreo, in occasione di un momento di confronto internazionale con i mercati del Nord Africa, è stato realizzata la pubblicazione digitale dal titolo: “Investi in Tunisia”, pubblicazione di 73 pagine a colori, nella quale viene trattato l’intero scenario delle agevolazioni disponibili per coloro che intendono investire nel paese nordafricano, sia in termini di aiuti all’esportazione, allo sviluppo agricolo, alla promozione della tecnologia, agli investimenti di sostegno, agli incentivi supplementari, etc.
La pubblicazione ha una articolazione per comparti dove ogni sezione risulta messa in evidenza da una pagina di intestazione, e gli argomenti sviluppati attraverso sezioni con intestazioni in comune.

Previous
Next

ITINERAMED
Piattaforma Web & Magazine

ITINERAMED: Web & Magazine

Nel bacino Mediterraneo, il pasto non è semplicemente l’atto del nutrirsi, ma rimanda a molti aspetti della vita sociale e culturale. E’ su queste basi che si innesta l’ambizioso progetto dal titolo “Itinerari Mediterranei del Gusto”, basato sulla convinzione che scoprire un territorio è un percorso che deve necessariamente passare attraverso la riscoperta dei sapori e delle tradizioni di quel territorio. Forte di questa convinzione, il GAC Torri e Tonnare del Litorale Trapanese, nell’ambito delle attività del Cluster Biomediterraneo di Expo 2015, si è fatto promotore e coordinatore di un’idea che punta alla fruizione sia territoriale che enogastronomica dei territori coinvolti nel progetto.
Su incarico dei soggetti attuatori del progetto, è stata curata l’intera campagna promozionale di animazione del progetto, confluita nella conferenza internazionale finale a Trapani, alla presenza dei delegati di Italia, Egitto, Serbia, Albania, Libano e Malta; ci siamo occupati della realizzazione del sito web istituzionale (con area di lavoro dedicata), della realizzazione dei materiali stampati in grande e piccolo formato, nella realizzazione di vari spot video promozionali del servizio fruiti sul web, alla realizzazione di tutti i materiali di supporto agli eventi di animazione territoriale (banchetti, espositori, adesivi, badge, totem, rollup, etc) che di erogazione del servizio (carta intestata, DVD, inviti, modulistica, etc).

Cliente

Network Internazionale ItineraMED

Data

Ottobre 2015

Tipologia

Sito Web, Clip Video, Rivista.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email

Sito Web responsive

Ci si è occupati della realizzazione del portale web istituzionale, realizzato in duplice lingua (italiano e inglese) nel quale sono state previste due aree, una di front-end, nel quale vengono presentati i contenuti del progetto, promossi gli spot video, caricati i file digitali dei materiali promozionali del progetto (come la rivista); è stata anche realizzata una pagina per ciascuna nazione aderente, dalla quale accedere alle singole città coinvolte nel progetto, nell’ambito del quale si sono descritte le bellezze paesaggistiche, le peculiarità enogastronomiche, e si è rappresentata una ricetta (ingredienti e preparazione) tipica della città. Nell’area back end invece, accessibile ai soli addetti, era presente un area di discussione per ciascuna area geografica, un area eventi, per coordinare le attività di progetto, ed un area news per maniere informati i partner sulle attività del network.

Previous
Next

Magazine itinerante

Elemento cardine del progetto “Itinerari mediterranei del gusto” è una rivista realizzata in formato A4 su carta patinata e copertina rigida per un totale di 92 pagine a colori.
Le copertine riprendono le immagini tipiche della cultura enogastronomici del Mediterraneo e richiamano i loghi istituzionali di progetto.
Il corpo della pubblicazione, dopo una breve introduzione sulla mission e sugli obiettivi di progetto, prosegue dando rappresentazione ai paesi partner di progetto, veri protagonisti dell’ambiziosa idea che sta alla base del progetto. Per ciascuna nazione si è proceduto a realizzare una doppia pagina (affiancata sinistra e destra) con immagine di sfondo rappresentativa della nazione, informazioni statistiche della nazione ed elenco delle città aderenti; in successione sono state riproposte una doppia pagina affiancata dedicata a ciascuna città dove, in duplice lingua italiano e inglese, sono stati richiamate le informazioni turistiche, le peculiarità enogastronomiche e una ricetta tipica di quella città, con ingredienti, foto e modalità Diu preparazione. In tal senso la pubblicazione costituisce una sorta di booklet turistico ed enogastronomici delle città coinvolte.

Previous
Next

Spot video promozionale

La comunicazione istituzionale del progetto degli “Itinerari mediterranei del gusto” è stata realizzata tramite la progettazione e realizzazione di una clip itinerante realizzata con le moderne tecniche di editing video, e fruito in formato HD (720p) per la veicolazione in alta qualità sia sul web, sulla pagina istituzionale, sui principali social, che in occasione degli eventi divulgativi.
Lo spot istituzionale di progetto inizia con una carrellata dei loghi istituzionale degli enti promotori e finanziatori, passa poi ad elencare le nazioni e le relative città, con una carrellata di immagini rappresentative di ogni città, prosegue enunciando i principi e le finalità proprie della mission del progetto, e si conclude con i riferimenti web e social del progetto.

Logo Istituzionale

Il logotipo di progetto è il risultato di un processo di studio volto a individuare un logo espressione di innovazione e tipicità.
Si è deciso preliminarmente di accostare due colori forti e opposti: l’arancio (espressione di forza e carattere) abbinato al blu (sinonimo di raffinatezza e precisione).
Il logotipo, realizzato con un font corsivo, espressione della tipicità indica in ciascuna città partner, gioca graficamente sui due principali elementi del progetto: le località (rappresentate dal pin della mappa) e le peculiarità gastronomiche, rappresentate dalla forchetta: il tutto ad esprimere e rafforzare il concetto di fondo secondo cui gli itinerari non possono prescinde dal gusto.

ANTICHI MESTIERI DI SICILIA
Packaging & Reports

ANTICHI MESTIERI DI SICILIA: Web & Promo

Su incarico di Servimpresa Formazione, ente di formazione accreditato presso la Regione Sicilia, si è provveduto a curare la comunicazione istituzionale verso terzi del percorso formativo denominato “Antichi Mestieri di Sicilia: il passato per il futuro”, finanziato dal FSE 200/2013 a valere sull’avviso n. 06 Antichi mestieri.
Si tratta di un percorso formativo itinerante rivolto ai giovani disoccupati accompagnati a riscoprire, attraverso una esperienza formativa in aula seguita da un tirocinio in bottega, la forza e l’attualità degli antichi mestieri artigiani del territorio, quale leva di rilancio verso una economica che mischia moderno e antico.
In tal senso nel curare la comunicazione si è fatto esplicito riferimento alla connotazione regionale del percorso formativo, nonchè ad elementi grafici e stilistici che richiamino l’idea dell’antico a coerenza con i contenuti del percorso formativo orientato agli antichi mestieri della tradizione Siciliana.
Si è curata la realizzazione dei materiali promozionali (pieghevoli, flyer) dello spot video istituzionale, di un opuscolo informativo, di un sito web istituzionale.

Cliente

Servimpresa Formazione [Caltanissetta]

Data

Febbraio 2011

Tipologia

Sito Web, Pieghevoli, Spot, Flyer

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email

Packaging promozionale

Volendo dotare tutti i partecipanti al percorso formativo di una risorsa multimediale che racchiudesse tutti i materiali del corso: dalle dispense, alle foto, alle clip video, agli attestati, ai materiali promozionali, etc
La grafica è stata realizzata in riferimento all’imagina coordinata del percorso formativo già testata e condivisa.
E’ stata realizzata la veste grafica del supporto multimediale (Cover + supporto DVD) volto a raccogliere tutti i materiali attinenti al percorso formativo Antichi Mestieri di Sicilia.
Si sono realizzati anche capi di abbigliamento ad hoc per le attività di tirocinio: magliette e grembiuli per gli stagisti.

Nella volontà di associare al percorso formativo un insieme di strumenti che veicolino la comunicazione anche in maniera passiva si è concretizzata nella volontà di creare una immagine coordinata che, utilizzata in tutte le comunicazioni, nei messaggi, nelle pubblicazioni, etc, massimizzi la visibilità del corso di formazione.
Ciò si è tradotto nella realizzazione di un modello di carta intestata (A4) realizzato con la grafica (loghi del corso, dell’ente istituzionale, etc) su un file word per la stesura dei documenti, un modello di fax con la stessa grafica, un fascicolatole A3 per la raccolta e archiviazione documentale, un modello di ricevuta per la presentazione delle candidature da parte degli allievi, un modello di copertine per le dispense didattiche, etc
Si è altresì realizzato il modello per la realizzazione degli attestati di certificazione delle competenze acquisite, utilizzando i loghi istituzionali, i colori e gli elementi della grafica coordinata e rispettando tutti i riferimenti normativi dell’Assessorato competente.

Previous
Next

Report divulgativo

Ultimate le attività, si è scelto di racchiudere i momenti salienti del percorso formativo in un booklet da consegnare a ciascuno degli allievi coinvolti nelle attività formative.
Si è così realizzato una rivista in piccolo formato (A5) che racchiudesse tutto il materiale e tutte le referenze del percorso formativo realizzato: utilizzando infatti la grafica coordinata del corso dei è realizzata una pubblicazione che ha rappresentasse un excursus cronologico delle esperienze formative vissute falsi allievi.
Il Report divulgativo riporta infatti informazioni e dettagli sul corso di formazione, sugli allievi, sui moduli in aula, sulle varie botteghe che hanno accolto i tirocinanti, sull’ente di formazione, sui risultati ed output ottenuti, etc

Previous
Next

Logo Istituzionale

Lo spirito del percorso formativo, rivolto agli antichi mestieri della tradizione siciliana, mette in risalto un forte orientamento al tempo passato ed alla manualità artigiana; per questo motivo era necessario dare al logo elaborato un taglio che rispettasse tutti questi criteri che, nell’insieme, portano l’elaborato finale ad essere rappresentativo di una immagine che rievoca tali peculiarità.
L’idea è stata sviluppata cercando di conciliare e sintetizzare requisiti di semplicità, efficacia, eleganza ed essenzialità del segno grafico rappresentativo di una mano, a rievocare la manualità insita nelle lavorazioni artigiane del passato, che si sviluppo su un vortice, simbolo di continuità del presente col passato, che ha il suo punto di origine nella rappresentazione geografica della Sicilia, a denotare la connotazione regionale del progetto.