ITINERAMED: Web & Magazine

Nel bacino Mediterraneo, il pasto non è semplicemente l’atto del nutrirsi, ma rimanda a molti aspetti della vita sociale e culturale. E’ su queste basi che si innesta l’ambizioso progetto dal titolo “Itinerari Mediterranei del Gusto”, basato sulla convinzione che scoprire un territorio è un percorso che deve necessariamente passare attraverso la riscoperta dei sapori e delle tradizioni di quel territorio. Forte di questa convinzione, il GAC Torri e Tonnare del Litorale Trapanese, nell’ambito delle attività del Cluster Biomediterraneo di Expo 2015, si è fatto promotore e coordinatore di un’idea che punta alla fruizione sia territoriale che enogastronomica dei territori coinvolti nel progetto.
Su incarico dei soggetti attuatori del progetto, è stata curata l’intera campagna promozionale di animazione del progetto, confluita nella conferenza internazionale finale a Trapani, alla presenza dei delegati di Italia, Egitto, Serbia, Albania, Libano e Malta; ci siamo occupati della realizzazione del sito web istituzionale (con area di lavoro dedicata), della realizzazione dei materiali stampati in grande e piccolo formato, nella realizzazione di vari spot video promozionali del servizio fruiti sul web, alla realizzazione di tutti i materiali di supporto agli eventi di animazione territoriale (banchetti, espositori, adesivi, badge, totem, rollup, etc) che di erogazione del servizio (carta intestata, DVD, inviti, modulistica, etc).

Cliente

Network Internazionale ItineraMED

Data

Ottobre 2015

Tipologia

Sito Web, Clip Video, Rivista.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email

Sito Web responsive

Ci si è occupati della realizzazione del portale web istituzionale, realizzato in duplice lingua (italiano e inglese) nel quale sono state previste due aree, una di front-end, nel quale vengono presentati i contenuti del progetto, promossi gli spot video, caricati i file digitali dei materiali promozionali del progetto (come la rivista); è stata anche realizzata una pagina per ciascuna nazione aderente, dalla quale accedere alle singole città coinvolte nel progetto, nell’ambito del quale si sono descritte le bellezze paesaggistiche, le peculiarità enogastronomiche, e si è rappresentata una ricetta (ingredienti e preparazione) tipica della città. Nell’area back end invece, accessibile ai soli addetti, era presente un area di discussione per ciascuna area geografica, un area eventi, per coordinare le attività di progetto, ed un area news per maniere informati i partner sulle attività del network.

Previous
Next

Magazine itinerante

Elemento cardine del progetto “Itinerari mediterranei del gusto” è una rivista realizzata in formato A4 su carta patinata e copertina rigida per un totale di 92 pagine a colori.
Le copertine riprendono le immagini tipiche della cultura enogastronomici del Mediterraneo e richiamano i loghi istituzionali di progetto.
Il corpo della pubblicazione, dopo una breve introduzione sulla mission e sugli obiettivi di progetto, prosegue dando rappresentazione ai paesi partner di progetto, veri protagonisti dell’ambiziosa idea che sta alla base del progetto. Per ciascuna nazione si è proceduto a realizzare una doppia pagina (affiancata sinistra e destra) con immagine di sfondo rappresentativa della nazione, informazioni statistiche della nazione ed elenco delle città aderenti; in successione sono state riproposte una doppia pagina affiancata dedicata a ciascuna città dove, in duplice lingua italiano e inglese, sono stati richiamate le informazioni turistiche, le peculiarità enogastronomiche e una ricetta tipica di quella città, con ingredienti, foto e modalità Diu preparazione. In tal senso la pubblicazione costituisce una sorta di booklet turistico ed enogastronomici delle città coinvolte.

Previous
Next

Spot video promozionale

La comunicazione istituzionale del progetto degli “Itinerari mediterranei del gusto” è stata realizzata tramite la progettazione e realizzazione di una clip itinerante realizzata con le moderne tecniche di editing video, e fruito in formato HD (720p) per la veicolazione in alta qualità sia sul web, sulla pagina istituzionale, sui principali social, che in occasione degli eventi divulgativi.
Lo spot istituzionale di progetto inizia con una carrellata dei loghi istituzionale degli enti promotori e finanziatori, passa poi ad elencare le nazioni e le relative città, con una carrellata di immagini rappresentative di ogni città, prosegue enunciando i principi e le finalità proprie della mission del progetto, e si conclude con i riferimenti web e social del progetto.

Logo Istituzionale

Il logotipo di progetto è il risultato di un processo di studio volto a individuare un logo espressione di innovazione e tipicità.
Si è deciso preliminarmente di accostare due colori forti e opposti: l’arancio (espressione di forza e carattere) abbinato al blu (sinonimo di raffinatezza e precisione).
Il logotipo, realizzato con un font corsivo, espressione della tipicità indica in ciascuna città partner, gioca graficamente sui due principali elementi del progetto: le località (rappresentate dal pin della mappa) e le peculiarità gastronomiche, rappresentate dalla forchetta: il tutto ad esprimere e rafforzare il concetto di fondo secondo cui gli itinerari non possono prescinde dal gusto.